Il 15 aprile 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha annunciato l’avvio della seconda fase attuativa della Direttiva NIS2.
Questa fase rappresenta un passo cruciale nel rafforzamento della sicurezza informatica per oltre 20.000 organizzazioni italiane, tra cui enti pubblici e imprese private.
La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 138 del 4 settembre 2024, amplia significativamente l’ambito di applicazione rispetto alla precedente normativa. Ora coinvolge 18 settori, di cui 11 altamente critici e 7 critici, interessando oltre 80 tipologie di soggetti pubblici e privati.
La seconda fase, in corso da metà aprile 2025 a metà aprile 2026, prevede:
– Monitoraggio e supporto da parte dell’ACN nell’implementazione degli obblighi di base.
– Adozione del modello di categorizzazione delle attività e dei servizi entro aprile 2026.
– Elaborazione e adozione degli obblighi a lungo termine entro aprile 2026.
– Completamento dell’implementazione delle misure di sicurezza di base entro settembre 2026.
Le organizzazioni identificate come soggetti NIS devono:
– Implementare misure di sicurezza adeguate per prevenire e mitigare incidenti informatici.
– Notificare gli incidenti significativi entro gennaio 2026.
– Collaborare con l’ACN e le Autorità di settore per la categorizzazione delle attività e dei servizi.
L’ACN, in qualità di Autorità competente NIS, fornisce supporto continuo alle organizzazioni attraverso:
– Linee guida e documentazione tecnica.
– Piattaforme digitali per la registrazione e la comunicazione.
– Attività di sensibilizzazione e formazione.
L’avvio della seconda fase attuativa della Direttiva NIS2 rappresenta un momento chiave per il rafforzamento della sicurezza informatica in Italia. Le organizzazioni coinvolte devono affrontare nuove responsabilità, ma possono contare sul supporto dell’ACN per garantire una transizione efficace verso un ecosistema digitale più sicuro.
Fonti:
- Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – “NIS, avviata la seconda fase”: https://www.acn.gov.it/portale/w/nis-avviata-la-seconda-fase
2. ACN – La normativa NIS: https://www.acn.gov.it/portale/nis/la-normativa
3. ACN – Obblighi NIS: https://www.acn.gov.it/portale/nis/obblighi
Hai una domanda per l'autore?
Al codice del consumo (n.206/2005) vengono aggiunti nuovi articoli