Vigilanza privata con il GPS: il Garante chiede tutele.
Con l'applicazione installata sui dispositivi mobili si intende garantire la sicurezza delle pattuglie e l'ottimizzazione delle assegnazioni e distribuzioni degli...
Con l'applicazione installata sui dispositivi mobili si intende garantire la sicurezza delle pattuglie e l'ottimizzazione delle assegnazioni e distribuzioni degli...
La prima sanzione, di 800mila euro, conclude l'iter avviato dal reclamo di un ignaro utente che si è ritrovato intestatario...
Il software - gratuito e liberamente scaricabile dal sito www.cnil.fr - offre un percorso guidato alla realizzazione della DPIA, secondo...
I sistemi di profilazione e i processi decisionali automatizzati trovano impiego in una gamma sempre più ampia di settori pubblici...
Nel disporre il divieto l'Autorità ha rilevato numerose e gravi violazioni. La società non ha infatti fornito ai dipendenti alcuna...
1. Chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali sono i suoi compiti? Il responsabile della...
Il Garante per la privacy ha ordinato a Google di deindicizzare gli url riguardanti un cittadino italiano da tutti i...
Il ransomware è un programma informatico dannoso diffuso per infettare un dispositivo elettronico (pc, tablet, smartphone, smart tv), bloccandolo o...
Le Autorità di protezione dati europee hanno adottato nella riunione plenaria della settimana scorsa, alcuni importanti provvedimenti, utili ad interpretare...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal