L’Onu e l’abuso delle tecnologie di sorveglianza
Il business della sorveglianza digitale è più forte che mai, il riconoscimento facciale, l'impronta digitale e molto altro sono oramai...
Il business della sorveglianza digitale è più forte che mai, il riconoscimento facciale, l'impronta digitale e molto altro sono oramai...
Le nuove domande per il finanziamento agevolato del Fondo 394/81, prenderanno il via nell'autunno 2021. I piccoli finanziamenti concessi alle...
Da quasi due anni ci siamo oramai abituati a vivere nell’incertezza e nella paura. La pandemia da Covid-19, infatti, è...
Il decreto semplificazioni, convertito in legge, porta grandi novità tra cui la governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Il decreto legge 31 Maggio 2021, detto decreto semplificazioni bis, è nient’altro che il primo passo per l’avvio dei progetti...
Cosa si intendende con l'espressione Digital Forensics? L’espressione digital forensics si rifrisce, in linea generale all’insieme delle nozioni e delle...
Cosa si intende per "dato personale"? Qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile anche indirettamente attraverso un numero...
In quante sezioni la norma ISO 27001:2013 classifica i requisiti di sicurezza? Criteri di sicurezza; Organizzazione ai fini della sicurezza...
Alcuni video Eurosecurity 2022 GDPR nativi e sicurezza del dato in Europa Richiedi il video Video Legacy https://youtu.be/fFquC4LUPh4https://youtu.be/B9yfNPrJ-DA
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Nella riunione odierna, alla quale hanno preso parte il prof. Pasquale Stanzione,...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal